Il Blog della Fondazione

Golf, solidarietà e buon cibo si incontrano: sabato alle Pavoniere il trofeo Fondazione Firenze Radioterapia Oncologica

Per i tanti appassionati di golf e per coloro che vogliono aiutare la ricerca oncologica si terrà sabato 17 ottobre al Golf Club Le Pavoniere di Prato il 1° Trofeo Fondazione Firenze Radioterapia Oncologica Onlus che avrà la straordinaria partecipazione del macellaio di Panzano, Dario Cecchini, che con il suo staff farà assaggiare la sua carne alla griglia durante la cena di raccolta fondi che si terrà al termine della premiazione. “Il golf club Le Pavoniere è molto legato alle iniziative sociali – spiega il presidente Michele Chisena – e molte manifestazioni che organizziamo hanno questa finalità. Oltre alla gara ci sarà un personaggio del calibro di Cecchini a dare gusto a questa giornata. Stiamo sviluppando tante iniziative promozionali con una politica che ha portato più di 100 nuovi soci giocatori e un affluenza aumentata durante le gare. A dare consigli ai giocatori abbiamo l’ex professionisti pratese Alessio Bruschi insieme ad Alessandro Russo che a breve organizzeranno una Academy per tutti i livelli oltre a dare servizi per i giocatori come il club fitting con la personalizzazione del bastone da golf”. “Il golf è in una fase positiva e per la prima volta ad agosto siamo rimasti aperti – spiega Gianmario Bacca, vicepresidente delle Pavoniere – e tanti turisti hanno scelto il nostro campo di gioco a dimostrazione della sua bellezza”. “Vogliamo aiutare sia i familiari che i pazienti che si trovano ad affrontare questo male – dice il presidente della Fondazione Bruno Gori – siamo nati nel 1988 proprio per volontà dei pazienti e quindi si ruota intorno a loro. I premi della gara saranno delle sculture in miniatura dal nome “Sasso che vola” per i vincitori e per le altre posizioni “Sasso che non vola” dell’artista Do Konig Vassilakis. Mentre durante tutto il giorno verrà predisposta una mostra dell’artista Dominique Pallès. Dario Cecchini è il nostro testimonial e giocherà con la griglia e la sua imprevedibilità”. “La ricerca è l’unico modo per trovare sistemi migliori – illustra Iclo Meattini dell’Università di Careggi – noi cerchiamo di supportare il paziente con un percorso terapeutico attivo per farli sentire protetti”. Per informazioni è sufficiente contattare la segreteria del Golf Club Le Pavoniere allo 0574.620855