Il Blog della Fondazione

Ramin Bahrami e Danilo Rea per la chiusura di Estate in Fortezza Domenica 10 Luglio

Con la musica di Bach si può costruire un ponte tra mondi ed epoche diverse ma conciliabili. Progetto affascinante quello condiviso da Ramin  Bahrami, pianista classico famoso a livello mondiale proprio per la sua maniacale devozione alla musica del Kantor, e Danilo Rea, pianista jazz di cultura eclettica che fa dell’arte dell’improvvisatore la chiave che apre tutte le porte musicali. Ramin Bahrami e Danilo Rea affronteranno, ciascuno secondo la propria sensibilità musicale, il genio compositivo di Bach, proponendo alcuni suoi celebri brani sia in forma tradizionale che in forma jazzistica, quale testimonianza dell’estrema attualità del repertorio bachiano. L’idea dei due musicisti è quella di «partire da Bach per costruire un ponte tra mondi ed epoche diversi ma conciliabili», mettendo in diretto confronto lo stile classico di Bahrami, che di Bach è attualmente uno dei maggiori interpreti a livello mondiale, e quello improvvisativo di Rea, in grado di fondere in un universo espressivo omogeneo ispirazioni musicali di diversa provenienza.

Ramin Bahrami e Danilo Rea chiuderanno il ciclo di serate evento per l’edizione 2016 di Estate in Fortezza Domenica 10 Luglio

Qui la loro ultima esibizione alla scorsa edizione di Umbria Jazz